Sono le due passioni più grandi che col Quasi papà di Prince condividiamo.
Persino il tema del nostro matrimonio è stato un inno ai viaggi e agli scatti.
Viaggiare è conoscere, conoscere per me è vivere.
Vorrei vincere al superenalotto solo per quello.
Vorrei vincere al superenalotto solo per quello.
Potremmo
girare il mondo senza valigia ma con le macchine fotografiche sempre
con noi e un paio di scarpe comode. Se penso ai posti in cui siamo stati
ancora non ci credo...
Luoghi noti ma anche posti sconosciuti, in cui spesso mi chiedevo: "se ci accade qualcosa, qui non ci trova nemmeno il Signore!"
Le fotografie poi sono il modo migliore per portarsi dietro le nuove conosenze, i sapori, gli odori, le emozioni.
E in qualche modo poterle rivivere.
Luoghi noti ma anche posti sconosciuti, in cui spesso mi chiedevo: "se ci accade qualcosa, qui non ci trova nemmeno il Signore!"
Le fotografie poi sono il modo migliore per portarsi dietro le nuove conosenze, i sapori, gli odori, le emozioni.
E in qualche modo poterle rivivere.
Caro Prince, i tuoi genitori viaggerebbero dalla mattina alla sera e non vedono l'ora di portarti con loro!
In
questa pagina vi mostrerò alcuni scatti che ho fatto per il mondo.
Scusate se per lo più si tratterà di dettagli. Ma sono proprio i
particolari a farmi emozionare rivedendoli nel tempo.
AMSTERDAM
Di
questa romantica città il dettaglio che più mi ha colpito sono le
finestre. Un nuovo modo di osservare la realtà non solo da dentro ma anche dal di fuori perchè ad Amsterdam le tende non esistono.
Il mondo in una barca |
Piove...dentro |
![]() | |
stelle di Natale |
![]() | |
una piccola collezione |
![]() | |
Amsterdam e le case |
![]() | |
La città da una finestra |
Ciao, quasi mamma di Prince :-)! Condividiamo la passione per i viaggi! E' una di quelle cose che non stancano mai nè me, nè mio marito (che fortuna!!!). Ad Amsterdam non ci sono stata, Maurizio sì ma ci torneremo insieme e non vedo l'ora. Ti (vi) auguro una splendida giornata
RispondiEliminaAll'inizio avevo qualche pregiudizio su Amsterdam... troppo "famosa", troppo piena di turisti... poi invece me ne sono letteralmente innamorata! L'abbiamo visitata il primo gennaio dunque aveva appena vissuto la notte di capodanno ed era tutto ancora natalizio... un'atmosfera splendida!! E perdersi tra le vie dei canali è stato bello! Unico neo il freddo!! :)
Eliminaanche a me sono rimaste molto impresse le finestre di Amsterdam, loro vivono davvero come se fossero in strada, tutto in vista! Ma è una bella idea, sicuramente luminosa!
RispondiEliminasi anche a me piace molto! E poi hanno delle finestre con un piccolo mondo all'interno... La mamma di un amico è olandese e nel periodo natalizio addobba delle finestre splendide! Pur essendo discreta non puoi non guardare dentro... semrano delle vere e proprie palle di neve :)
EliminaDopo 3 anni di fila di vacanze al mare (e io odio la vita da spiaggia), quest'estate noi abbiamo portato le nostre piccole pesti di, allora, 3 anni uno e 15 mesi l'altro due settimane in Lapponia.
RispondiEliminaE' stato il viaggio più bello di tutti!
Vedrai, viaggiare coi bambini è caotico, disorganizzato, stancante, ma possibile e soprattutto meraviglioso!!!!
Che bello anche una mia amica ha fatto il viaggio in Lapponia! Il sogno di sua figlia era vedere babbo natale e lo ha trovato con tutta la slitta e le renne! Ti ammiro io sono freddolosissima, vivrei in estate tutti i giorni!! :)
EliminaCiao!!! se passi dal mio blog c'è una sorpresina per te!!
RispondiElimina